Giorni della Sibilla

A Campi di Norcia (PG) si rifiniscono percorsi e dettagli di 8 ore e Trail di Giugno

8 ore della Sibilla

Organizzare sul proprio territorio presenta già difficoltà, che aumentano quando lo si fa ad oltre 500 km di distanza ma il Trail Running Brescia, come per le passate edizioni, non ha avuto esitazioni e nei giorni scorsi si è presentato a Campi di Norcia (PG) per le verifiche tecnico/organizzative sui percorsi della “8 ore della Sibilla” e dell’”Ultratrail della Lenticchia”, in calendario nel fine settimana dell’11 e 12 Giugno.

Per la “8 ore” di sabato partenza spostata nella zona che sarà anche adibita ai ristori, area utilizzata anche dalle iniziative che Giorgia Trinelli proporrà ai giovani della zona ed ai figli dei partecipanti, creando così una bella atmosfera di gioia.

La modifica porta ad una lunghezza del tracciato di 1.680m con D+ 40m; per il traguardo intermedio della Maratona saranno necessari quindi 25 giri, con un leggero arretramento della partenza.

Ripercorsi anche i 2 tracciati dell’”Ultratrail della Lenticchia”.

Variata leggermente la parte iniziale, che ora prevede il passaggio in un caratteristico borgo lesionato dal sisma del 2016 ma finalmente ripulito e percorribile.

Le nuove distanze, dopo questa modifica, sono quindi per il “corto” di 27,2km (D+ 1.495m ca) e per il “lungo” di 43,2km (D+ 2.050 ca).

Quest’ultimo è valido come “Prova di Grand Prix IUTA 2022”.

Sia per la “8 ore” che per l’”Ultra Trail” le iscrizioni, già aperte, sul sito Icron.

Le iniziative sono inserite nei “Giorni della Sibilla”, fortemente voluti dalla Pro Loco di Campi e con l’organizzazione del Club Super Marathon Italia, ricorderanno con un “memorial” a lui dedicato l’Amico Gianfranco Gozzi, recentemente scomparso, che per primo volle portare la Corsa nei paesi colpiti dal sisma del 2016, trovando subito la collaborazione di Roberto Sbriccoli e del suo Team e che oggi, siamo certi, sarebbe contento di vedere tante bellissime realtà e persone collaborare per la migliore riuscita della sua idea.

Tutte le informazioni ed i tracciati dei percorsi sul sito http://www.clubsupermarathon.it nelle pagine dedicate all’evento.

I “Giorni della Sibilla” a Campi di Norcia sono gemellati con le iniziative in programma ad Accumoli (RI), altro Comune fortemente colpito dal sisma, che grazie all’organizzazione di Accumoliinmarcia arcsd sabato 4 giugno proporrà “Epicentro Trail”, con un percorso competitivo di 22km ed uno non competitivo di 6km (info: www.accumoliinmarcia.it).

Campi ed Accumoli sono anche i promotori del Progetto “restarTrail”, con il quale propongono ad Atleti ed accompagnatori momenti di corsa ma anche soggiorni nelle bellissime zone dei Monti Sibillini e del Parco del Gran Sasso (info: restartrail@gmail.com mobile: 349.6048137).

Claudio Bernagozzi
Addetto Stampa “restarTrail 2022”

Percorso da 27 km

Powered by Wikiloc

Percorso da 43 km

Powered by Wikiloc

Pin It on Pinterest