Il Focaraccio di Campi e il “maggio” di Natale

Ogni anno, la Pro Loco Campi rinnova una delle tradizioni più sentite della Valnerina: il FOCARACCIO. Anche quest’anno l’appuntamento è per la sera del 9 dicembre, all’interno del calendario ufficiale del Campi Christmas Fest, l’evento che raccoglie le celebrazioni natalizie del paese.

Il faone – o fauni, come viene chiamato a Norcia – è un grande falò che illumina la notte del 9 dicembre, subito dopo la festa dell’Immacolata Concezione. A Campi lo conosciamo come Il Focaraccio: una tradizione antica, viva e sempre rinnovata, che scalda tanto il paese quanto chi arriva da fuori.

A Norcia questa tradizione è solitamente chiamata FAONI o FAUNI, a Campi la chiamiamo IL FOCARACCIO ma andiamo a scoprire meglio le origini.

Un tuffo nelle origini pagane

Il termine faone affonda le radici nella mitologia romana. I fauni, divinità minori legate alla natura e ai pascoli, erano considerati protettori dei campi e degli animali. Il fuoco dunque, simbolo di forza e purificazione, veniva acceso come gesto propiziatorio all’inizio dell’inverno: una luce capace di scacciare il buio e le energie negative.

La trasformazione cristiana
Con il cristianesimo, questo rito si è intrecciato alla celebrazione dell’Immacolata Concezione. Il falò diventa così un omaggio simbolico alla traslazione della Santa Casa di Nazareth verso Loreto, compiuta – secondo la tradizione – da un volo di angeli. Il fuoco è allora guida, speranza e memoria di un viaggio miracoloso.

Quando partecipare

Il Focaraccio non è soltanto un falò: è un momento di comunità, un ponte tra passato e presente, un racconto che continua a vivere grazie alla passione dei campani e di chi ama queste montagne.

Vi aspettiamo già dall’8 dicembre, quando, nell’area BACK TO CAMPI, daremo il via alle festività con l’accensione delle luminarie del Campi Christmas Fest. La sera del 9 dicembre, salvo maltempo, ci sarà una piccola cena conviviale proprio accanto al grande falò.

8 dicembre dalle 18.00

9 dicembre dalle 19.00 con accensione intorno alle 22.00

Orari:
8 dicembre: dalle 18.00
9 dicembre: dalle 19.00, con accensione del Focaraccio intorno alle 22.00

Per scoprire di più su Campi di Norcia e sulle attività della Pro Loco, segui sempre il sito: www.prolococampi.it

Leggi l’evento su ValnerinaOnLine