il Trekking degli Eremi

trekking degli eremi volantino a4(1)

Il 17 agosto 2022, la Pro loco Campi organizza il Trekking degli Eremi, una passeggiata tra Natura e Misticismo degli Eremi della Valle Castoriana.
Un’ escursione di circa 7.5 Km (solo andata) o circa 15 Km (andata e ritorno con un percorso ad anello),
con un dislivello limitato e alla portata di tutti, ma senza dimenticare mai che:

si percorrono sentieri e mulattiere di montagna.

Programma

ore 08,30 registrazione Presso la sede della Pro Loco Campi.

I partecipanti dovranno passare presso la sede della Pro Loco Campi per l’accesso all’area interessata con completazione della registrazione, presso la quale verrà consegnato un braccialetto identificativo.

Ore 09,00 partenza alla volta della prima tappa “Eremo Madonna della Croce” dove ci sarà il primo punto di ristoro con cornetto e Caffè.

Ripartenza verso l’ eremo di San Maccario, dove ci sarà la seconda sosta, in cui ci sarà un bel panino con affettati vari, acqua e vino.
Ultimo tratto prevede l’arrivo all’eremo di San Fiorenzo dove troveremo
l’eremita Taddeo che mostrerà ai partecipanti questa mistica location. Pranzo con insalata fredda, grigliata, acqua, vino e cocomero.

Opzioni di rientro dopo pranzo:

  1. Rientro attraverso un percorso ad anello attraverso la montagna (12 Km)
  2. Discesa verso Valle, dove chi vuole può portare anticipatamente un proprio mezzo per tornare a casa.

Ps: Evento organizzato in rispetto delle normative anti Covid-19, vi comunichiamo che a causa di tali norme non è possibile predisporre il servizio navetta come gli anni passati.

Prenotazione e registrazione obbligatoria (Max 50 partecipanti) entro
e non oltre il 15 agosto, presso la sede Pro loco Campi
oppure telefonando ai seguenti numeri:

Quota di partecipazione € 15,00

Scopri i dettagli del trekking anche su WEEKENDITALIA

la magica notte di San Lorenzo

Il 10 agosto, la Pro loco Campi organizza come di consuetudine la magica notte di San Lorenzo, con cena e osservatorio astronomico in quota a circa 1500 mt, sulla montagna di Campi, presso casale Moretti.

Programma:

  • dalle ore 16,00 alle 19,00
    ritrovo e registrazione presso la sede della Pro Loco Campi.
    Inizio salita in quota (circa 6 Km con dislivello di circa 700mt) in maniera in maniera autonoma, a piedi o come si preferisce.

  • Ore 19,00

POESIE SOTTO LE STELLE
The little show – Poesie tratte da ” Non smettere – Sei tu che mi fai bella” autrice Linda Lucidi edito Bertoni.
Modera Gianluca Cianetti
Chitarra Mauro Mela
Voce Valentina Orlando
Interviene Agostino Lucidi

Un estratto della poesia “Accarezzo il mondo”

Adoro le persone
che accarezzano il mondo,
senza calpestarlo.

Adoro chi ti accoglie
cogli occhi di bambino,
e il sorriso 
di chi sta volando
e sogna.

Linda Lucidi

  • al tramonto
    inizio GRIGLIATA SOTTO LE STELLE

  • Ore 22,00 – Avvistamenti dei corpi celesti e spiegazione degli stessi

L’osservazione dei corpi celesti sarà realizzata a cura di Francesco Rotondi, dell’ Emporio della Sibilla di Norcia che allestirà nell’area dei telescopi e darà spiegazioni ai partecipanti sulle costellazioni e sulla volta stellata in generale.

A seguire discesa, sempre in modo autonomo (circa 6 Km con dislivello di circa 700 mt), a piedi o con mezzi propri.

Quota di partecipazione € 15,00 a persona

Prenotazione obbligatoria con registrazione dei nomi
entro e non oltre il 8 agosto presso:

  • la sede della Pro Loco Campi

PRENOTA AL 0743665411 oppure 3475280076 (Fiorella)

oppure via email info@prolococampi.it oppure compila il modulo sottostante

Prenotazione entro e non oltre il giorno 8 agosto

Ps: l’evento viene organizzato rispettando il distanziamento sociale e seguendo attentamente tutte le normative inerenti al Covid-19. A causa di tali normative non è possibile effettuare il servizio navetta.

Nella stessa giornata verrà organizzato anche un TOUR IN EBIKE per arrivare a Castelluccio da Campi di Norcia e al ritorno partecipare alla serata G-ASTRONOMICA

SCOPRI IL PROGRAMMA DEL TOUR IN EBIKE QUI

9 dicembre 2018 il FOCARACCIO

La Proloco di Campi rinnova l’invito a stare insieme, a raccogliersi tutti in un momento conviviale e tradizionale: RITORNA L’APPUNTAMENTO CON IL FOCARACCIO.

focaraccio a Campi di Norcia

Come tutti gli anni la Proloco Campi organizzerà, per di mantenere le tradizioni locali, l’accensione del FOCARACCIO.

L’appuntamento è fissato alle ore 21

Vi aspettiamo per una serata di tradizione e convivialità

Per informazioni puoi contattare Roberto Sbriccoli (il presidente della Proloco) al numero di telefono: 3389641493

Festa della Madonna della Croce a Campi di Norcia

Per informazioni e prenotazioni chiamaci al 3389641493 o contattaci sulla pagina

fb.com/proloco.campi

oppure visitate il sito web

www.prolococampi.it

https://web.valnerinaonline.it/wp-content/uploads/2017/08/santandrea-stilizzata-web.jpg

25 agosto – 2 settembre

Programma Ricreativo

Sabato 25 Agosto ore 20,30
Cena e serata danzante con “MIRKO E LA SUA FISARMONICA”

Giovedi 30 Agosto ore 21,00
Torneo di Bigliardino a coppie

Venerdi 31 Agosto ore 21,00
Torneo di Briscola a coppie

Sabato 1 Settembre ore 20,30
Cena e serata danzante con “LUCA CONTI BAND”

Domenica 2 Settembre ore 16,00 – 19,00
Intrattenimento per grandi e piccoli con TRUCCABIMBI – PALLONCINI E GIOCHI TRADIZIONALI
ore 17,00 – Spettacolo di magia con il Mago “CREMINO”
ore 20,30 – Cena e serata danzante con “VALERIO MARZOLINI”

Festa della Madonna della Croce a Campi di Norcia

Programma Religioso

Sabato 25 Agosto ore 18,30
Processione da S. Salvatore alla Madonna della Croce e Messa

Giovedi 30 Agosto ore 18,30
Accoglienza dell’immagine della Madonna della Croce al al Centro Pastorale e Messa

Venerdi 31 Agosto ore 18,30
Preghiera Mariana del Rosario e Confessioni

Sabato 1 Settembre ore 18,30
Preghiera Mariana e Confessioni

Domenica 2 Settembre ore 11,00
MESSA SOLENNE al Centro Pastorale
ore 19,00
PROCESSIONE Centro Pastorale, via dei casali, via della pace, case SAE, e ritorno

Maria è colei che, come un giorno a Nazaret accolse la parola dell’angelo e, ricevendo lo Spirito Santo, diventò madre del Figlio di Dio, fatto uomo, così oggi ci esorta a fidarci di Gesù e ad essere docili all’azione dello Spirito Santo portando ogni giorno la croce della fedeltà al Vangelo.

Saremo così capaci, come dice l’apostolo Paolo, di vincere ciò che è contrario al Vangelo e cioè l’ira e l’invidia, le divisioni e le fazioni, le maldicenze e le cattiverie, le sfrenatezze e gli eccessi, e produrre invece nella nostra vita i frutti dello Spirito: l’amore, la gioia, la pace, il perdono, la pazienza, la benevolenza, la bontà, la mitezza, la vittoria di ogni egoismo e cattiveria. Allora faremo davvero festa con Maria.

Comunità di S. Andrea con PROLOCO CAMPI con il Patrocinio del Comune di Norcia

La Botta Grossa, il documentario del terremoto del centro italia

la botta grossa locandina cinema

Proiezione in anteprima

la botta grossa di sandro baldoni proiezione in anteprimaLa Botta Grossa – Sabato 19 Agosto

Elenco delle proiezioni, sempre aggiornati

presso la sede della proloco di Campi, alle ore 21,30.

Anteprima assoluta presso la sede Pro Loco Campi, a quasi un anno dal terremoto, proiezione del film documentario sul terremoto,  cooprodotto da Rai Cinema e diretto da Sandro Baldoni dal titolo “La Botta Grossa“.

Il documentario si chiama LA BOTTA GROSSA ed è stato cooprodotto da Rai Cinema e da una società di produzione di Milano (Acqua su Marte). Sandro Baldoni ha girato a Campi, nelle marche e a Castelluccio di Norcia. Dopo il terremoto di ottobre è stata la volta del piccolo borgo montano (Campi di Norcia), raccontando la storia di “autonomia di gestione”: la comunità di Campi ha gestito in maniera completamente autonoma l’emergenza. Poi Sandro si è spostato nelle Marche, raccontando lo sradicamento e la vita al mare della gente di Visso.lorenzo bocca mostro

È un film che fa un resoconto di quello che succede all’anima delle persone dopo un’esperienza terribile come quella del terremoto.

Il film documentario parteciperà ad alcuni festival internazionali di cinema e verrà trasmesso su Rai 1 nel primo anniversario delle scosse forti che hanno interessato Norcia, Campi , Visso etc, a fine ottobre.

Appuntamento a tutti presso la PROLOCO DI CAMPI, per un’apericena (10 euro il costo a persona) e per la successiva proiezione nella sede della Proloco stessa, orario di inizio ore 19.30.

Scopri il programma completo sul sito ufficiale della PROLOCO DI CAMPI DI NORCIA

la botta grossa di sandro baldoni proiezione in anteprimadentro sede proloco campi

la botta grossa di sandro baldoni proiezione in anteprima

la botta grossa di sandro baldoni proiezione in anteprima

Memorial gara di ruzzola a Campi di Norcia

gara ruzzolone a Campi di Norcia locandinaVII Memorial Italo Duca
III Memorial Sbriccoli Antonio
II Memorial Blanchi Piero

Gara di ruzzola a squadre a traguardo

disponibile per le categorie

A1 – A2 – B – C, NC

La gara di ruzzola a Campi di Norcia si terrà nel pomeriggio di sabato 23 con partenze dalle ore 14 alle ore 17, e nella mattina di domenica 24 settembre, con partenze dalle ore 8,00 alle ore 12,00.

Download (PDF, Sconosciuto)

La giornata di domenica sarà completata con un pranzo organizzato presso la sede della proloco con il seguente menù:
antipasto tagliere Campiano
primi: gnocchi al ragù e pasta al tartufo
grigliata mista
insalata
dolce
acqua, vino e caffè.

Costo totale del pranzo € 20 ( si può accedere al pranzo solo previa prenotazione entro sabato 23 telefonando al 3389641493 o prenotando presso la sede della pro loco )

Cosa attendi? #BACKTOCAMPI anche tu!

Visita il sito web della ProLoco

Siamo presenti anche qui: SpoletoOnLine

gara ruzzolone a Campi di Norcia locandina

Pin It on Pinterest