Questa manifestazione è ormai un tassello storico della frazione e di tutta Norcia
Nel primo pomeriggio i ragazzi del paese, con la guida di coloro che mandano avanti la tradizione da decenni, andranno a scovare il “maggio” più adatto per la festa e, con un grande lavoro manuale, lo porteranno nella piazza del paese.
Dopo aver issato l’arbusto ci sarà una grigliata sotto le stelle e a seguire fave, pecorino e vino!
Vi aspettiamo per una serata di tradizione e convivialità e come consuetudine dalle donne sono graditi i dolci.
La Proloco di Campi rinnova l’invito a stare insieme, a raccogliersi tutti in un momento conviviale e tradizionale: RITORNA L’APPUNTAMENTO CON IL FOCARACCIO.
Come tutti gli anni la Proloco Campi organizzerà, per di mantenere le tradizioni locali, l’accensione del FOCARACCIO.
L’appuntamento è fissato alle ore 21
Vi aspettiamo per una serata di tradizione e convivialità
Per informazioni puoi contattare Roberto Sbriccoli (il presidente della Proloco) al numero di telefono: 3389641493
Sabato 25 Agosto ore 20,30 Cena e serata danzante con “MIRKO E LA SUA FISARMONICA”
Giovedi 30 Agosto ore 21,00 Torneo di Bigliardino a coppie
Venerdi 31 Agosto ore 21,00 Torneo di Briscola a coppie
Sabato 1 Settembre ore 20,30 Cena e serata danzante con “LUCA CONTI BAND”
Domenica 2 Settembre ore 16,00 – 19,00 Intrattenimento per grandi e piccoli con TRUCCABIMBI – PALLONCINI E GIOCHI TRADIZIONALI ore 17,00 – Spettacolo di magia con il Mago “CREMINO” ore 20,30 – Cena e serata danzante con “VALERIO MARZOLINI”
Festa della Madonna della Croce a Campi di Norcia
Programma Religioso
Sabato 25 Agosto ore 18,30 Processione da S. Salvatore alla Madonna della Croce e Messa
Giovedi 30 Agosto ore 18,30 Accoglienza dell’immagine della Madonna della Croce al al Centro Pastorale e Messa
Venerdi 31 Agosto ore 18,30 Preghiera Mariana del Rosario e Confessioni
Sabato 1 Settembre ore 18,30 Preghiera Mariana e Confessioni
Domenica 2 Settembre ore 11,00 MESSA SOLENNE al Centro Pastorale ore 19,00 PROCESSIONE Centro Pastorale, via dei casali, via della pace, case SAE, e ritorno
Maria è colei che, come un giorno a Nazaret accolse la parola dell’angelo e, ricevendo lo Spirito Santo, diventò madre del Figlio di Dio, fatto uomo, così oggi ci esorta a fidarci di Gesù e ad essere docili all’azione dello Spirito Santo portando ogni giorno la croce della fedeltà al Vangelo.
Saremo così capaci, come dice l’apostolo Paolo, di vincere ciò che è contrario al Vangelo e cioè l’ira e l’invidia, le divisioni e le fazioni, le maldicenze e le cattiverie, le sfrenatezze e gli eccessi, e produrre invece nella nostra vita i frutti dello Spirito: l’amore, la gioia, la pace, il perdono, la pazienza, la benevolenza, la bontà, la mitezza, la vittoria di ogni egoismo e cattiveria. Allora faremo davvero festa con Maria.
Comunità di S. Andrea con PROLOCO CAMPI con il Patrocinio del Comune di Norcia
presso la sede della proloco di Campi, alle ore 21,30.
Anteprima assoluta presso la sede Pro Loco Campi, a quasi un anno dal terremoto, proiezione del film documentario sul terremoto, cooprodotto da Rai Cinema e diretto da Sandro Baldoni dal titolo “La Botta Grossa“.
Il documentario si chiama LA BOTTA GROSSA ed è stato cooprodotto da Rai Cinema e da una società di produzione di Milano (Acqua su Marte). Sandro Baldoni ha girato a Campi, nelle marche e a Castelluccio di Norcia. Dopo il terremoto di ottobre è stata la volta del piccolo borgo montano (Campi di Norcia), raccontando la storia di “autonomia di gestione”: la comunità di Campi ha gestito in maniera completamente autonoma l’emergenza. Poi Sandro si è spostato nelle Marche, raccontando lo sradicamento e la vita al mare della gente di Visso.
È un film che fa un resoconto di quello che succede all’anima delle persone dopo un’esperienza terribile come quella del terremoto.
Il film documentario parteciperà ad alcuni festival internazionali di cinema e verrà trasmesso su Rai 1 nel primo anniversario delle scosse forti che hanno interessato Norcia, Campi , Visso etc, a fine ottobre.
Appuntamento a tutti presso la PROLOCO DI CAMPI, per un’apericena (10 euro il costo a persona) e per la successiva proiezione nella sede della Proloco stessa, orario di inizio ore 19.30.
Una serata di musica e divertimento! Epicentro Sonoro e Sangria Party!
DOPPIO EVENTO per il 16 agosto, presso la Pro loco di Campi di Norcia: “Epicentro Sonoro” + XXIII SANGRIA PARTY, durante la serata potrai essere tu il protagonista dell’animazione, potrai dirigere tu la serata e allo stesso tempo gustare le specialità di Campi
Presso l’area Camper di Back to Campi*, dalle 19 alle 23, sarà allestita una Consolle Free dove potrai prenotare il tuo DJ SET (massimo 60 minuti) e potrai essere tu il protagonista che animerà la serata. Per prenotarti chiama il numero di telefono 338 9641493 il prima possibile, i posti da assegnare sono pochissimi!
Dalle ore 20: STREET FOOD con grigliate miste, Birra e stuzzicherie per i più golosi!
La serata poi dalle 23 si animerà con il XXIII° Sangria Party, dove le consolle saranno azionate da Ale T Dj e Doctor Monster
La serata finirà solo quando lo deciderete voi! VI ASPETTIAMO!
*in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà al chiuso presso la struttura della pro loco Campi
Vieni a Norcia e torna a visitare Campi, #BackToCampi durante la notte delle stelle cadenti. La proloco organizzerà tutto il necessario, non preoccuparti di nulla!
Con “Osservazione delle Stelle”
In collaborazione con ATA – Associazione Ternana Astrofili M. Beltrame
Giovedì 10 Agosto
Ore 19,00 – Appuntamento in piazza a Campi, inizio trasferimento con fuoristrada presso il monte di Campi
Ore 20,30 – Cena in quota organizzata dalla Pro Loco
Ore 22,30 – osservazioni astronomiche
Quota di partecipazione € 15,00 a persona, comprensiva di trasferimento,
cena e osservazioni astronomiche.
Per una migliore organizzazione siete pregati di prenotare al 3339903923 Benedetta
Anche se è agosto è raccomandabile portare indumenti adatti a vento e “fresco”.