Il Focaraccio di Campi e del Maggio di Natale
Torna il focaraccio a Campi di Norcia
Come tutti gli anni la Proloco Campi organizzerà, nell’ambito di mantenere sempre le tradizioni locali attive, per la sera del 9 dicembre 2017, presso la nuova area BACK TO CAMPI, l’accensione del focaraccio, un grande falò che tiene unita la comunità locale.
Il focaraccio (secondo alcune comunità vicine chiamato anche falò o faone) verrà realizzato, come tutti gli anni, nella giornata dell’8 e 9 dicembre, grazie alla collaborazione dell’intera comunità e verrà acceso intorno alle 21.
Nella stessa sera saranno offerte anche alcune bevande calde e saranno accesi i bracieri per salsicce e bruschette, una magnifica serata conviviale per stare tutti uniti intorno al FOCARACCIO.
Nella giornata precedente, durante i festeggiamenti della Madonna Addolorata, sarà accesso il nostro singolare MAGGIO DI NATALE.
La tradizione Campiana ogni anno, nella notte tra il 30 aprile e il 1 maggio, realizza il PIANTAMAGGIO, una manifestazione che porta i “Campiani” a sistemare nella piazza principale del paese un “MAGGIO”, un pioppo scortecciato e decorato in punta con un’infiorescenza di ciliegia selvatica (“cerecia canina”) e la bandiera italiana.
Durante questo Natale, lo stesso maggio, verrà adibito e decorato come un “Albero di Natale“, seguiteci e venite a Campi per scoprire la nostra realizzazione!
L’area solidale BACK TO CAMPI rimane sempre disponibile (in modo gratuito) per tutti coloro che, con camper, roulotte e tende, desiderano visitare i nostri territori.
Scopri come avere gli sconti per chi visita il territorio di Campi di Norcia qui:
L’articolo Il Focaraccio di Campi e del Maggio di Natale proviene da ValnerinaOnLine.